GAL Ogliastra, bando per sostenere i prodotti agricoli della filiera della pasta fresca
Sostenere la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli per le aziende collegate al settore della pasta fresca, queste le finalità del bando pubblicato dal GAL Ogliastra. L’azione “Sostegno alla…
Ripuliamo il mare, nella spiaggia di Girasole ritorna il progetto dell’associazione Il Triangolo
Sabato 15 luglio, alle ore 10, nella spiaggia di Girasole, piccolo centro costiero dell’Ogliastra, ritorna, per la sua quarta edizione, “Ripuliamo il mare”, progetto promosso dall’associazione il Triangolo con il…
Rocce Rosse & Blues festeggia le 32 candeline. Si rinnova la tradizione del festival dei luoghi
Rocce Rosse & Blues si porta nel nome l’impegno di essere un festival dei luoghi. Lo fa rendendo l’Ogliastra e il suo territorio il punto di partenza e la destinazione delle…
Donna Lu’: dall’isola di Culuccia arriva il nuovo spumante sardo. A Napoli la prima uscita ufficiale
A Napoli, in occasione della VI edizione di Vinoway Sparkle, è stato presentato ufficialmente il nuovo spumante sardo Donna Lù, prodotto dall’Azienda Agricola Culuccia. Donna Lu’ nasce all’interno di un…
Mario Melis, il presidente dei Sardi. Nel docufilm di Muroni il racconto dell’uomo
Prodotto da Ogliastra Eventi, con il contributo della Fondazione di Sardegna, la seconda parte del docufilm biografico dedicato alla figura di Mario Melis, presidente della Regione che ha lasciato…
Il Nebbiolo delle Tenute Villa Lauras stupisce i giudici del concorso Internazionale Città del Vino
Gran Medaglia d’Oro al XXI Concorso Internazionale Città del Vino 2023, l’unica della Sardegna che ha partecipato con 36 aziende e ben 99 vini. È lo straordinario risultato ottenuto dal…
Filiera corta e produzione agricola. Il GAL Ogliastra pubblica due bandi di finanziamento
Sostegno alla produzione agricola e creazione di una filiera corta sostenibile e solidale, queste le finalità dei bandi pubblicati dal GAL Ogliastra, due interventi mirati a stimolare processi di sviluppo reale attraverso una più efficace…
Tutto pronto per la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”
Quando si parla di Vermentino inevitabilmente si parla di un vitigno che fa parte della cultura del Mediterraneo, una delle uve più note e conosciute dalle quali si ricava un…
Mamojà è un modello da seguire: così il buon vino valorizza un territorio e crea vera economia
Un esempio da seguire. Un territorio che diventa un brand, un marchio di promozione di un’area geografica con una forte vocazione identitaria, uno strumento di comunicazione e, soprattutto, una rete…