Tortolì non ti capisco |
Editoriale | |||
Scritto da Administrator | |||
Giovedì 10 Novembre 2011 09:44 | |||
Naturalmente è colpa mia, ma non riesco a capire la discussione fra Comune di Tortolì e Provincia Ogliastra su chi dovrà diventare proprietario dei terreni ex-Cartiera. Proviamo a elencare qualche dubbio.
Proviamo a ragionare. In condizioni normali (e con gente normale) la procedura sarebbe: accertamento dell’inquinamento, bonifica, urbanizzazione delle aree, assegnazione delle stesse aree alle imprese interessate (anche attraverso la cessione della proprietà all’ente territoriale che dovrà curarne la gestione). La procedura scelta è invece esattamente opposta a questa. E allora ripetiamo la domanda: perché? E perché con questa fretta? E quale è allora la convenienza del Comune di Tortolì? Il Sindaco ha accertato che la cessione delle aree non comporti anche il carico della bonifica delle stesse? Ed eventualmente con quali risorse? Esiste qualche accordo con la Regione? Scritto o verbale con un presidente della Giunta che gli stessi suoi amici definiscono inaffidabile e destinato a durare poco? E ancora: perché queste decisioni (e i conseguenti rischi, anche patrimoniali) sono assunte senza informazione alla popolazione o almeno al Consiglio comunale? Sindaco, perché sfugge sempre al confronto pubblico? Cosa c’è da nascondere? O forse ci sono troppe cose da spiegare, compreso il balletto delle valutazioni sul valore delle aree dell’aeroporto?
Ancora un’ opinione sulle aree da “cedere” all’Intermare. Nulla in contrario, se le aree servono davvero a poter realizzare piattaforme più grandi. E’ così? E allora fissiamo qualche paletto, per evitare che, come spesso accade, il provvisorio diventi definitivo e che il porto finisca col diventare ancora di più privato. Quattro cose, almeno:
E infine, per stare ancora sui problemi dell’area industriale: il depuratore continua a scaricare a mare nella più assoluta indifferenza di chi dovrebbe controllare. E’ successo durante l’estate e si sta ripetendo in queste ore. Sappiamo di una riunione convocata dalla Provincia a cui hanno partecipato tutti gli enti interessati, unico assente il Comune di Tortolì. Perché? Ma vi rendete conto che quel depuratore ormai è un rischio e richiede interventi urgenti? Una conclusione sola: meno chiacchiere e qualche fatto in più! Meno lotte di potere e più attenzione alla soluzione dei problemi! Sempre che questo Comune ne sia capace.
a.o.
|
|||
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Novembre 2011 13:06 |