Quando la legge è affetta da strabismo di Venere |
Editoriale | |||
Domenica 28 Aprile 2013 20:10 | |||
Abbiamo spesso denunciato tali situazioni ed abbiamo costatato che a seguito delle denunce, gli interventi delle forze dell'ordine sono stati quasi tempestivi. Ma cosa succedeva prima, prima che un modesto giornale decidesse di mettere sotto i riflettori, quello che tutti vedono, di cui tutti si lamentano, ma che nessuno denuncia? C’è davvero bisogno di palesare le iniquità nelle pagine online di un quotidiano di provincia, per provocare l’immediata reazione dei tutori dell’ordine? Quel che è certo e che lascia alquanto perplessi, è che le stesse forze dell’ordine affette da un certo immobilismo e che nicchiano nel caso di illeciti più o meno palesi, decidano invece di intervenire immediatamente quando c’è da sanzionare chi, specie in una fase di forte crisi economica, si rimbocca le maniche per cercare di crearsi un minimo di reddito. Allora il braccio pesante della legge cade sulla testa del malcapitato come un macigno, le regole diventano ferree e l'arroganza prevarica qualunque buon senso. Saremo curiosi di sapere se il Billionaire di Flavio Briatore e della signora Santanchè ha tutte le autorizzazioni per fare ciò che fa, ma forse non lo potremo mai scoprire, lì siamo in Costa Smeralda, ci sono i ricchi. A Tortoli se ti azzardi ad andare un po’ oltre le righe, 'Minchia signor tenente', sono guai, meglio andare a rubare, tanto sui furti c’è più tolleranza.
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Maggio 2013 18:58 |