Tortoweekend Sport. Il Cagliari con l'Inter a Trieste, occhi puntati su Milan-Napoli e Lazio-Juve |
TortoWeekend | |||
Scritto da Antonio Farinola | |||
Venerdì 12 Aprile 2013 14:10 | |||
DA MILANO A ROMA, DUE BIG MATCH - A sette giornate dalla fine del campionato il big match di Milano è quello che più attirerà i riflettori della 32/a giornata. I rossoneri, orfani del maxi-squalificato (3 giornate) Balotelli, proveranno a ridurre da quattro a una le lunghezze che li separano dal secondo posto difeso dal Napoli che vale la qualificazione alla prossima Champions senza passare dai preliminari. Mazzarri avrà diversi diffidati, ma nessun squalificato. Gli azzurri non vincono a San Siro contro il Milan da ben 27 anni: 2-1 nel 1986, poi 10 sconfitte e 8 pareggi. 24 ore dopo il posticipo domenicale ci sarà la sfida nella Capitale tra la Lazio e la Juventus. I campioni d'Italia, hanno 9 punti di vantaggio sul Napoli e anche in caso di sconfitta non faranno drammi. A tenere maggiormente a questa sfida sono i biancocelesti che devono assolutamente portare a casa i tre punti per restare con i piedi ben saldi nella zona Europa. I capitolini hanno solo un punto di vantaggio sull'Inter e tre sui cugini romanisti. Proprio l'Inter giocherà "quasi" in casa. La sfida col Cagliari, infatti, si disputerà a Trieste dopo lo stop alle gare casalinghe dei sardi a Is Arenas. Stramaccioni dovrà fare a meno del suo attacco: dopo Milito e Palacio si è aggiunto anche Cassano nell'elenco degli infortunati. Resta, quindi, a disposizione del tecnico nerazzurro come vera punta solo Rocchi.
FIORENTINA E ROMA IN TRASFERTA - Tra le big, domenica apparentemente favorevole per Fiorentina e Roma. "Apparentemente", perché i viola andranno a far visita all'Atalanta che una settimana fa ha espugnato la San Siro interista rimontando lo svantaggio maturato nella ripresa di 3-1. I giallorossi, invece, saranno ospiti del Torino, squadra in salute e ancora alla ricerca di punti salvezza. Da tenere d'occhio tutti gli scontri che riguardano le squadre in corsa per non retrocedere in particolare quella che si disputerà a Genova tra il Grifone e la Sampdoria. Il derby della Lanterna mai come quest'anno varrà più dei semplici tre punti: i rossoblu, penultimi in classifica, cercano una vittoria che rilancia le proprie ambizioni di salvezza. Il calendario, nelle ultime giornate non è stato favorevole alla banda di Ballardini, che ora avrà a disposizione sei scontri diretti. I blucerchiati hanno conquistato un solo punto nelle ultime quattro giornate e sembrano in leggero affanno. Chiudono il programma Pescara-Siena (se gli abruzzesi dovessero perdere, le speranze salvezza si ridurrebbero drasticamente), Palermo-Bologna (i rosanero, penultimi, hanno ripreso a macinare punti e devono assolutamente vincere), Chievo-Catania (gli etnei nutrono flebili speranze europee) e Parma-Udinese (anche i friulani inseguono l'Europa).
|
|||
Ultimo aggiornamento Sabato 13 Aprile 2013 11:04 |