Tortoweekend Sport, Cagliari-Milan a Quartu, il Tar dà ragione ai rossoblu |
TortoWeekend | |||
Scritto da Antonio Farinola | |||
Sabato 09 Febbraio 2013 11:31 | |||
'IS ARENAS'? NO... ANZI SI - Proprio i rossoneri sfideranno un Cagliari privo di Nainggolan e Avelar per continuare la rincorsa che porta in Champions. Al di là degli assenti in campo (nel Milan non ci saranno lo squalificato Montolivo e gli infortunati Mexes, Bonera, De Sciglio, Ambrosini, De Jong) a tenere banco in settimana è stato il discorso stadio. Giovedì la notizia che "Is Arenas" era stato dichiarato nuovamente inagibile per ospitare una sfida con una big e di conseguenza la Lega Calcio aveva spostato la gara all'Olimpico di Torino. Poi venerdì pomeriggio il colpo di scena con il Tar di Cagliari che dà ragione al club di Cellino concedendo di conseguenza il via libera per far giocare la sfida col Milan a Quartu. Lo stadio non avrà alcuna restrizione e sarà così aperto anche ai tifosi rossoneri. Fa festa il numero uno della società sarda: “Questa sentenza fa giustizia, finalmente ritrovo speranza nell'Italia. Quello che è successo quest'anno per il nostro impianto è incredibile, speriamo ora sia finita". Polemico il segretario Nazionale del Coisp, il principale sindacato delle forze di Polizia, Maccari, sul sito SpazioMilan.it: "La sicurezza non è un qualcosa di derogabile. In Italia, invece, si va avanti a suon di deroghe. Se uno stadio non è a norma di legge non deve aprire".
INTER, ROMA E UDINESE PER IL RISCATTO - L'Inter ospita il Chievo nel posticipo. I nerazzurri cercano il riscatto dopo gli ultimi deludenti risultati che stanno compromettendo la classifica nerazzurra. Stramaccioni riproporrà i nuovi arrivi e un Cassano molto carico. Torna a disposizione Milito, ma non ci saranno gli squalificati Guarin e Chivu. La Roma riparte da Andreazzoli dopo l'esonero di Zeman e a Genova contro la Samp la prima novità è il ritorno tra i pali di Stekelenburg, con Goicoechea che si accomoda in panchina dopo il clamoroso errore di venerdì scorso contro il Cagliari. L'Udinese, "derubata" a San Siro, cerca il riscatto al Friuli contro il Torino. I granata sono tra le squadre più in forma del momento e navigano in acque tranquille, distanti ben 8 punti dalla zona retrocessione.
SCONTRI SALVEZZA - Nelle zone basse della classifica quattro interessanti scontri diretti. Il Parma, contro un Genoa rinato con la cura Ballardini, è deciso a ritrovare quella vittoria che manca dall'ultima giornata d'andata contro il Palermo. I siciliani non se la passano bene. Zamparini in settimana ha esonerato Gasperini e chiamato Malesani. L'ultimo posto in classifica a braccetto col Siena ha mandato l'ambiente in crisi e anche l'amministratore delegato Lo Monaco ha abbandonato la barca che affonda. Al Barbera i rosanero se la vedranno col Pescara che li precede in classifica di appena tre punti. L'imperativo è vincere. Il Siena, forte del successo casalingo sull'Inter, andrà al Dall'Ara contro un Bologna in risalita e a cinque punti dal terzultimo posto. Infine Atalanta-Catania, match tra la rivelazione della passata stagione e quella dell'attuale. Le due squadre sono due belle realtà del calcio nostrano: gli etnei hanno 15 punti di distacco dalla zona rossa, gli orobici solo sei, ma il fattore campo potrà risultare determinante.
|
|||
Ultimo aggiornamento Sabato 09 Febbraio 2013 11:35 |