Tortoweekend Nazionale. Stop al femminicidio. Gli studenti convincono i “grandi” a metterci la faccia |
TortoWeekend | |||
Venerdì 01 Febbraio 2013 15:15 | |||
Daniele Lanni è il portavoce nazionale della Rete degli Studenti Medi, il sindacato studentesco dal quale – insieme all’Unione degli Studenti Universitari – è nata l’idea di lanciare una campagna che sensibilizzasse l’opinione pubblica a un tema che lui stesso definisce “troppo importante”, quello della violenza sulle donne. “Pensiamo che un’iniziativa del genere debba partire dai giovani – ci dice, quando lo contattiamo al telefono. Siamo convinti che una riflessione che parta da noi passa essere veramente uno spunto per tutti quanti per riflettere su un tema che in questo momento è troppo importante. Un’associazione come la nostra che si occupa di diritti degli studenti ha il dovere di riflettere al suo interno e rilanciare all’esterno una campagna di questo tipo”. E il rilancio è stato efficace, raggiungendo un successo inaspettato. Al momento sono quasi 2500 le adesioni alla pagina Facebook del gruppo Femminicidio: mettici la faccia e sono una marea pure le foto di volti in primo piano, con la scritta “Stop al femminicidio”. “Sono tante e tante ancora aspettano di essere pubblicate”, dice Daniele che ammette di aver perso il conto. “L’idea è quella di portare avanti il dibattito all’interno delle scuole, per arrivare fino alle istituzioni. La campagna è sicuramente importante in sé, ma crediamo ci sia la necessità nella scuola di dedicare delle ore a materie specifiche che stimolino il dibattito su questioni come queste. Crediamo sia il primo passo verso una riflessione che non si può fermare qui”. Elisa Gianni
|
|||
Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Febbraio 2013 15:17 |