Tortoweekend Libri. Dall’Apocalisse di Giovanni alla profezia dei Maya Un libro per ricostruire la storia della fine del mondo |
TortoWeekend | |||
Venerdì 21 Dicembre 2012 13:08 | |||
Apocalisse, il giorno dopo. La fine del mondo fra deliri e lucidità è un libro che ripercorre le fantasie e le suggestioni con cui, per più di mille anni, si è guardato alla distruzione del pianeta e all’estinzione dell’umanità: un coro di voci, alcune anche molto autorevoli, che si sono cimentate con la paura assoluta, quella senza scampo e definitiva. Una carrellata sul pensiero apocalittico, le attese messianiche, le punte estreme della filosofia pessimista, ma anche sulle amare delusioni che i millenaristi di ogni tipo hanno collezionato nel corso del tempo, nell’attesa di una catastrofe periodicamente annunciata e puntualmente smentita. Dietro al calendario dei foschi presagi, i presupposti ideologici, religiosi e psicologici che hanno alimentato una vera e propria cultura del disastro e dell’annientamento, fino alla trasposizione sul grande schermo dei timori e delle ansie della sciagura incombente. Daniele Pugliese, autore dei racconti editi da Baskerville Sempre più verso Occidente e della novella tratta da un capolavoro di Arthur Schnitzler, Io la salverò, signorina Else (Portaparole, 2012) è un giornalista con la passione per la filosofia e la grande letteratura, che ha ricostruito il puzzle di questa storia senza fine della fine della storia e ci fornisce una sorta di manuale per sopravvivere alla prossima apocalisse. Il cui annuncio è previsto subito dopo il 21.12.2012.
|
|||
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Dicembre 2012 23:31 |