Vignaioli Cadinu, la cantina di Mamoiada che stupisce gli esperti con il Cannonau e la Granatza
Vignaioli Cadinu è una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare che nasce a Mamoiada nel giugno del 2019 da due fratelli: Pino, piccolo artigiano locale, e Giovanni, giovane laureato, entrambi…
Go Blue! A Loceri la giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza Unicef
Loceri s’illumina per i diritti dei bambini, il prossimo 20 novembre il monumento “La Traccia” sarà l’emblema dei diritti dell’infanzia per il progetto ‘Go blue’. L’opera che Lazzaro Leccis ha realizzato per il Comune di Loceri, si…
IA, NFT, realtà immersiva e virtuale per promuovere la destinazione turistica Ogliastra
È un’Ogliastra con una dimensione sempre più internazionale quella emersa nel corso dell’evento di presentazione delle azioni di promozione turistica realizzata dal Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra per l’Assessorato al Turismo…
La realtà immersiva e virtuale al servizio della longevità. Inaugurato il Visitor Center Ogliastra
Le tecnologie della realtà virtuale e immersiva per intraprendere un viaggio per conoscere i segreti della longevità dell’Ogliastra, una delle cinque blue zone del mondo dove si vive di più,…
Turismo, l’Ogliastra fa squadra: nasce la Destination Management Organization
L’Ogliastra fa squadra con un’organizzazione unica per la gestione della promozione del turismo di tutto il suo territorio. Nasce, prima in Sardegna, a partecipazione pubblica e privata, la DMO Ogliastra. La Destination…
I segreti dei centenari protagonisti del Festival della Longevità
Si è chiusa con una mostra mercato dei prodotti identitari del territorio – base della dieta dei centenari d’Ogliastra – Festival della Longevità, una prima edizione che ha già messo…
Nuovo successo per l’enologo sardo Andrea Pala: porta la sua firma il terzo miglior vino bianco d’Italia
Un 2023 decisamente da incorniciare per l’enologo sardo Andrea Pala che, dopo aver ottenuto lo scorso aprile dai giudici del Vinitaly il riconoscimento del miglior vermentino d’Italia (per la Cantina…
Nel Casu Ageru dell’azienda Chiai di Bari Sardo si nasconde uno dei segreti della longevità
A Bari Sardo, piccolo borgo sardo affacciato sul mare cristallino dell’Ogliastra, c’è un piccolo caseificio che ha una lunga storia. Benché sia nato ufficialmente nel 1993, l’azienda è nelle mani…
Sardegna Mediterranea: Giancarlo Giannini, una star del cinema con la mania delle invenzioni
Giancarlo Giannini e le sue invenzioni infiammano il pubblico del Teatro Doglio di Cagliari. Protagonista di Sardegna Mediterranea – L’isola del Genio e dell’Ingegno, evento promosso dalla Fondazione Mont’e Prama…
Sardegna Mediterranea, a Cagliari la scienza incontra la storia e l’archeologia
“Una nuova sfida per la Fondazione Mont’e Prama che rappresenta anche l’inizio di un percorso che deve avere un seguito strutturale e che punta a compiere una riflessione complessiva sui…
Sardegna Mediterranea: a Cagliari, dal 12 al 14 ottobre, la cultura incontra la scienza
“Sardegna Mediterranea. Un viaggio straordinario tra archeologia, storia e scienza”. Al Palazzo Doglio di Cagliari, dal 12 al 14 di ottobre, andrà in scena una tre giorni di incontri, dibattiti, interviste, dialoghi,…
Ripopolare la Sardegna con le nuove competenze: il 19 settembre alla Manifattura Tabacchi di Cagliari confronto tra esperti
“Ripopolamento e nuove competenze in Sardegna. L’esperienza della robotica educativa come apprendimento delle materie STEAM” è il titolo del talk che si svolgerà martedì 19 settembre, alle ore 10, presso la Manifattura Tabacchi…
Oristano, Cagliari, Sarroch, Selargius e Orroli protagoniste dal 21 al 24 settembre della settima edizione del Festival della Civiltà Nuragica
Una carovana itinerante che dal 21 al 24 settembre toccherà Oristano, Cagliari, Sarroch, Selargius e Orroli. L’edizione numero sette del Festival della Civiltà Nuragica (curata da Mauro Perra, Fulvia Lo…
L’amore per l’Oriente, la passione per gli animali e la cucina: ecco Siria Pozzi, la nuova Miss Sardegna
“Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e…
Piatti della tradizione cucinati nelle case antiche del centro storico di Loceri
La cucina del territorio, un’esperienza gustativa e visiva da vivere attraverso le cantine aperte nelle vie del centro storico di Loceri. Un itinerario di cucina live nelle case antiche e nei…
GAL Ogliastra, bando per sostenere i prodotti agricoli della filiera della pasta fresca
Sostenere la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli per le aziende collegate al settore della pasta fresca, queste le finalità del bando pubblicato dal GAL Ogliastra. L’azione “Sostegno alla…
Ripuliamo il mare, nella spiaggia di Girasole ritorna il progetto dell’associazione Il Triangolo
Sabato 15 luglio, alle ore 10, nella spiaggia di Girasole, piccolo centro costiero dell’Ogliastra, ritorna, per la sua quarta edizione, “Ripuliamo il mare”, progetto promosso dall’associazione il Triangolo con il…
Tutto pronto per la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”
Quando si parla di Vermentino inevitabilmente si parla di un vitigno che fa parte della cultura del Mediterraneo, una delle uve più note e conosciute dalle quali si ricava un…
Mamojà è un modello da seguire: così il buon vino valorizza un territorio e crea vera economia
Un esempio da seguire. Un territorio che diventa un brand, un marchio di promozione di un’area geografica con una forte vocazione identitaria, uno strumento di comunicazione e, soprattutto, una rete…
Estetica, armonia di sapori e tecnica: lo chef stellato Giuseppe Molaro protagonista il 23 maggio a Cagliari
Della sua infanzia a Somma Vesuviana ricorda ancora il gusto impareggiabile del ragù di nonna Luigia. Poi in giro per il mondo ha assaporato e scoperto tanti altri sapori.…
Mobilità sostenibile: a Cagliari arriva Camillo Piscitelli. Per Forbes è tra i 100 talenti capaci di cambiare il futuro
Uno scooter elettrico con una batteria estraibile per garantire una comoda ricarica a casa, come fosse un comune smartphone. Lo ha realizzato Hurba, startup innovativa nataa Roma grazie all’intuizione di un…
La Cantina Ogliastra nelle terre dove gli uomini e le viti vivono più a lungo
“Un territorio unico nel quale ambiente e identità, cibo e cultura del vino fanno parte del suo DNA. Qui coltiviamo le nostre uve e produciamo i nostri vini”. Ed è…
Sardegna East Land: 1,5 milioni di visualizzazioni per i video sulla destinazione Nuorese Ogliastra
1,5 milioni di visualizzazioni per i 4 video dedicati agli attrattori della destinazione Nuorese Ogliastra (montagna, mare, ambiente e cultura) in 8 paesi: Austria, Germania, Svizzera, Francia, Spagna, Gran Bretagna,…
Sardegna East Land: il 7 dicembre a Nuoro la presentazione dei risultati del progetto
Giovedì 7 dicembre, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Nuoro saranno presentati al pubblico e alla stampa i risultati del progetto SARDEGNA EAST LAND. Partecipano l’Amministratore…